Blanco Sanremo 2023

Blanco fa parlare di sé

La sfuriata sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo 2023

Ospite della prima serata del Festival di Sanremo svoltasi il 7 Febbraio 2023, Blanco ha cantato insieme a Mahmood il brano Brividi, con cui l’anno precedente entrambi vinsero il Festival.
Quella che doveva essere la presentazione del suo nuovo singolo, L’Isola delle rose, uscito il 27 Gennaio 2023, si è interrotta, perché a causa di malfunzionamenti tecnici, il cantante irritato, ha perso il controllo della situazione smettendo di cantare e iniziando a distruggere l’allestimento floreale del palco dell’Ariston. La musica si è fermata e il conduttore Amadeus, ha chiesto all’artista quale fosse il motivo di tale gesto e lui ha risposto : «Niente, non funzionava niente, non sentivo la voce in cuffia e allora ho deciso di divertirmi lo stesso e di fare casino». Il pubblico in sala non ha gradito questa scena e sono partiti fischi e lamentele.
Nel dopofestival Viva Rai2! … Viva Sanremo! Fiorello chiede spiegazioni del gesto di Blanco ad Amadeus, che gli risponde «No, in realtà lui doveva fare delle cose con i fiori, doveva praticamente rotolarsi, ma non così, non questo».
L’artista, in data odierna si è scusato per il fuori programma che ha scombussolato la serata di ieri, pubblicando sui social la foto di una pagina di un quaderno in cui ha espresso il suo pentimento :

“Cadono fiori, Ariston si spezzano fiori, Ariston cala il sipario, Ariston ti ho messo in lacrime come la mia mamma, Ariston mi hai visto fragile come un bimbo… E qui proprio, qui dove mi hai insegnato a correre sono caduto… Mi sono rotto la faccia e piango, Ariston. Ma poi… Rido, rido, rido, rido, rido e grido perché non sono perfetto come mi volevi ma finalmente sono me stesso. Ti voglio bene Ariston con tutta la mia follia”.

Il successo di Blanco

Riccardo Fabbriconi in arte Blanco, nasce nel 2003 a Brescia e intraprende la sua carriera da giovanissimo. Nel 2020 a soli diciassette anni ottiene il primo contratto con la Universal Music, debutta con il singolo Belladonna (Adieu), in seguito pubblica Notti in bianco e Ladro di Fiori.
Nel 2021 esce La canzone nostra, singolo prodotto insieme a Mace e il rapper Salmo, che riscuote grande successo arrivando primo nella classifica dei singoli italiana.
Nello stesso anno, esce Paraocchi, che raggiunge la Top Ten della Hit Parade, esce anche il singolo Mi fai impazzire, con la partecipazione di Sfera Ebbasta e ottiene il primo posto nella Top singoli per otto settimane, ricevendo il settimo Disco Platino per aver venduto 700 000 unità.
Blu Celeste, il suo primo disco, prodotto da Michelangelo, contiene tracce inedite e i singoli pubblicati precedentemente, è stato certificato disco d’oro dalla FIMI dopo una settimana dalla sua uscita e disco di platino la settimana successiva.
Il genere musicale di Blanco è di difficile inquadratura, compone rime accattivanti con stile melodico, graffiante ed emotivo, su ritmi della Beat-trap e del punk, il tutto condito da un’attitudine provocatoria ma anche da romanticismo tipico della gioventù e una sensibilità cristallina.
Nel 2022, vince insieme a Mahmood il 72° Festival di Sanremo con il brano Brividi.

Concerti 2023, date e biglietti disponibili

Roma

  • 4 Luglio 2023, Stadio Olimpico, ore 21:00

Milano

  • 20 Luglio 2023, Stadio San Siro, ore 21:00

Machine Gun Kelly + Blanco

  • 23 Giugno 2023, Reggio Emilia, RCF Arena, ore 14:00
BLANCO – L’Isola Delle Rose

Lascia un commento