Laura Pausini Venezia 2023

Laura Venezia 2023

Laura Pausini festeggia 30 anni di carriera

Era il lontano 1993 quando Laura Pausini esordì al Festival di Sanremo, conquistando la vittoria tra le Nuove Proposte, con la sua canzone La solitudine.
Da quel momento in poi, la cantante ha saputo fare breccia nei cuori di tutto il mondo, entrando ben presto nel mercato discografico internazionale, incidendo brani in diverse lingue, tra cui Spagnolo, Inglese, Francese, Portoghese e Catalano.
La sua voce potente e caratteristica, dapprima espressione di tormentati amori adolescenziali, diviene veicolo di una visione più matura a partire dal 1998 con l’album La mia risposta.
Numerose sono le collaborazioni che Laura ha intrattenuto con diversi artisti internazionali, tra cui citiamo Michael Jackson, Madonna, Ray Charles, Phil Collins, Gloria Estefan, Kylie Minogue, Michael Bublé.
Il suo repertorio musicale, basato sulla melodia italiana, si è arricchito nel tempo di influenze della musica latina, pop rock e dance pop. La cantante vanta più di 75 milioni di dischi venduti, numerosi premi e riconoscimenti tra i più importanti nel mondo intero.
Laura Pausini, oltre ad essere un’artista con un talento tale da essere inserita tra “le trenta cantanti che non saranno mai dimenticate” dal britannico The Sun, è anche molto impegnata socialmente per sostenere i diritti dell’infanzia e delle donne nel mondo.

Laura torna a conquistare il suo pubblico in Piazza San Marco a Venezia e successivamente in Plaza de España a Siviglia in Spagna.

“Tornare mi fa sentire più carica che mai, sto preparando un concerto davvero molto speciale e dedicato alla città di Venezia e alla mia musica, grazie per questo amore che mi state dimostrando!”, ha dichiarato Laura Pausini in un comunicato stampa.

Date e biglietti disponibili

Venezia

  • 30 Giugno 2023, Piazza San Marco, ore 21:00
  • 1 Luglio 2023, Piazza San Marco, ore 21:00
  • 2 Luglio 2023, Piazza San Marco, ore 21:00
Laura Pausini – Frasi a metà (Official Video)

Biglietti Concerti

Lascia un commento