La band salentina formata da Giuliano Sangiorgi (voce, chitarra, pianoforte), Emanuele Spedicato (chitarra), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria, percussioni), Andrea Mariano (pianoforte, tastiera e sintetizzatore) e Andrea De Rocco (campionatore, organetto, cori), festeggia 20 anni dalla sua nascita, avvenuta nel 2003 con il suo album di esordio Negramaro. Il gruppo acquista notorietà nel 2005 con il singolo Mentre tutto scorre, che vince il Premio della Sala Stampa Radio & TV al 55° Festival di Sanremo e con l’uscita dell’album omonimo nello stesso anno. Il regista e sceneggiatore Alessandro D’Alatri sceglie otto brani dall’album dei Negramaro, per la colonna sonora del film La febbre e da lì in poi si intensifica il rapporto della band con il cinema. Mentre tutto scorre vince il Premio Lunezia per il suo valore musical-letterario e diviene disco di diamante. I Negramaro hanno conquistato, in questo ventennio, molti record e primati, incidendo in modo significativo nella sfera pop-rock italiana, esibendosi su palchi nostrani e stranieri. Non a caso è la prima band italiana a riempire lo Stadio di Sansiro nel 2008, un concerto che ha visto la partecipazione di ben 38000 persone. Il loro ultimo album Contatto risale al 2020. L’anno successivo esce il singolo inedito Ora ti canto il mare e nel 2022 il gruppo si è esibito all’Unplugged European Tour 2022 in Italia e in alcune città europee. Questo nuovo Tour vuole essere una celebrazione per i 20 anni di arricchimento culturale, artistico e sociale.
Date e Biglietti disponibili
Il nuovo n20Tour 2023, prodotto e organizzato da Magellano Concerti e Friends&Partners, si svolgerà nell’ambientazione suggestiva dei teatri di pietra italiani.